Programma quasi definitivo 2011

Ecco finalmente il programma di DoItYourTrash 3.0 ! Siamo ancora in attesa di qualche conferma e puo’ darsi ci siano piccoli cambiamenti…. tenete sempre d’occhio questo sito.

Corretto con gli ultimi aggiornamenti!


Venerdi’ 13 maggio

19.00 Apericena musicale con Radio Monnezza
21.00 Progetto MadagascarIngegneria Senza Frontiere Fi
22.00 Le energie rinnovabili nella legge italiana – Vinicio Vannucci

 

Sabato 14 maggio

dalle 10.00 colazione e inizio worshop pratici

13.00 pranzo

dalle 14.30

15.00 presentazione progetto Chilopesa – www.chilopesa.it
16.00 presentazione Noexpo Climate Camp
17.00 presentazione progetto NomadsMarocco + proiezione Trashware for children – Teleimmagini
18.30 presentazione video Un po’ di petrolioInsuTv e Teleimmagini

20.00 cena

22.00 Un tempo radioattivoAngelo Baracca
+ proiezione video Into eternity

a seguire

02.00 tutti a dormire!

 

Domenica 15 maggio

dalle 10.00 colazione e continuazione workshop pratici

13.00 pranzo

14.00 Incursione di Guerrilla Gardening nel quartiere… e….

  • merenda
  • spettacolo di teatro oggetti
  • presentazione La storia del Giardino Primavera
  • presentazione: Community garden: come sovvertire una città, felicemente – Rape metropolitane Milano

18.30 Assemblea Plenaria
19.00 apericena

21.00 Radio Monnezza e CaraOche

 

Presenze fisse durante i tre giorni

  • Mercato BioEmerson: km0, biologico e artigianato del riuso (sab e dom)
  • Radio Monnezza
  • Serpica Naro
  • Serigrafia aperta: stampati la tua maglietta!

@Hanoi

@ Hanoi
Duo di improvvisazione elettro-acustica

Stefano Bartolini : Ance, elettronica e circuit bending, oggetti sonori
Edoardo Ricci : Ance, Trombone, elettronica e circuit bending

Il progetto @Hanoi nasce nel 2010 partendo dall’esigenza dei due/duo di allargare il proprio orizzonte musicale-improvvisativo, ricercando suoni e forme diverse dalla dimensione acustica, senza però rinunciarvi ed anzi cercando una possibile integrazione fra elettronica (costituita da strumentazione specifica e giocattoli sonori trasformati in oggetti produttori di suoni – circuit bending), e strumentazione appartenente alla tradizione musicale occidentale.

Stefano Bartolini ed Edoardo Ricci hanno iniziato a collaborare insieme nel Neem (Nuove Eresie Eretico Musicali) nel 1979, incidendo poco dopo il disco “Come eravamo brutti da piccini”.

Il loro percorso musicale si è per molti anni intrecciato nelle situazioni più diversificate :

con Filippo Monico e Guido Bresaola compongono la parte musicale del gruppo di musica e danza “Tutti i nodi vengono al pettine”.

Formano un gruppo con Tristan Honsinger, Sean Bergin, Renato Cordovani, Nicola Vernuccio e Filippo Monico che suonò fra l’altro, al festival jazz di Palmi, al Grey Cat di Grosseto, al Recitarcantando di Cremona .

Fanno parte del Gruppo Contemporaneo ( con Guido Mazzon, Filippo Monico, Massimo Falascone, Angelo Contini e Roberto Del Piano) incidendo il disco “Aspettando i Dinosauri”.

Con la compagnia di danza di Susanna Beltrami allestiscono l’operetta musicale Dressoir di Misha Mengelberg, eseguendo le musiche dal vivo.

Insieme a Eugenio Sanna danno vita al gruppo Padouk.

Suonano in molti gruppi e orchestre come ospiti e nel 1993 fanno parte del gruppo Tempo Urbano. Attualmente sono membri stabili del Jealousy Party, gruppo che…”violenta le suggestioni della musica free più radicale (jazz e non solo), l’avant-rock più torbido, l’elettronica trasversale disturbata e scontrosa maneggiando cut-up eretici, bandistici sabba di percussioni muscolari, tragedia situazionista, schizzi di canzoni, collagismo banzai-noise, fiati dilania(n)ti, laptop e cdj in fiamme e istrioniche manipolazioni vocali. Il mutante progetto esprime con lucido delirio e destrutturata trasparenza la sintesi tra astrattismo creativo, urgenza espressiva, follia avanguardista, teatralità e spirito punk.”

Bandi di gara Diyt 2011

In attesa di pubblicare il programma per la terza edizione di DoItYourTrash (13-14-15 maggio 2011), eccovi i due bandi di gara di quest’anno. Il primo e’ la riedizione del Bando per Giovani Inventori. Il secondo, una novita’, riguarda gli scrittori e gli illustratori. Non fatevi fuorviare dal titolo: accettiamo anche vecchi e vecchietti purche’ di belle speranze.
Ecco i due bandi, abbiamo semplificato notevolmente la burocrazia sintetizzando nell’unica regola “porta quel che hai fatto”.
Vi aspettiamo!

Bando di Gara per Giovani Inventori
Edizione 2011

**** Come partecipare al bando ****
Quest’anno abbiamo eliminato gli inutili legacci burocratici e scadenzistici che Vi avrebbero imbrigliato la mente. Nessuna pre-iscrizione, nessuna comunicazione, presentateVi il giorno 13 maggio 2011 per la terza edizione di DoItYourTrash e portateci la Vostra preziosa opera. Se avete costruito un gigante meccanico, un ippopotamo a vapore, un dirigibile, magari avvertiteci un po’ prima per permetterci di trovare un luogo appropriato dove esporre la vostra ingombrante esuberanza.
Come sempre..
Chi verra’ scoperto a tentare di corrompere la giuria, a fare il baro, mentire e spergiurare, verrà appeso alla forca e non gli verra’ servito il te’.

Continua a leggere Bandi di gara Diyt 2011

Cos’e’

[Aggiornamento]

DoItYourTrash è durato tre anni, l’ultima edizione è stata nel 2011. Abbiamo smesso per vari motivi, tra cui forse il più importante era un certo esaurimento personaggi all’interno del tema rifiuti/riciclo/riuso. Un ringraziamento doveroso a tutti i compagni/e d’avventura che hanno reso preziosa ogni singola edizione.

Nel 2013 apre i battenti un altro festival: Brugole e merletti. Lo spirito è lo stesso di DIYT, il luogo pure. Questo sito ne seguirà le avventure, restate in ascolto!

 

Cos’e’

In questo strano mondo dell’effimero i rifiuti sono l’inevitabile effetto collaterale. Montagne di malinconiche cose abbandonate in un angolo grande quanto un pianeta.
I rifiuti sono il simbolo di ciò che abbiamo consumato e di ciò che
consumeremo: in ogni supermercato c’è una discarica, ogni merce
nasconde un futuro in decomposizione.

Il nostro, di futuro, è da ricostruire con la pazienza e la delicatezza di un orologiaio.

Per una volta, invece che cominciare dall’inizio cominciamo dalla fine. Cominciamo dai rifiuti.

Il ciclo di una merce è insensato quanto i giorni che viviamo:
un dentifricio viene incartato in imballaggi quasi piu’ costosi del
prodotto stesso, una volta consumato tutto viene buttato, incenerito,
ridotto in nanoparticelle, disperso in aria e infine chissà..
incamerato nei nostri ospitali alveoli.
Il riciclo industriale non è logicamente piu’ razionale: si crea una
bottiglia di plastica, si usa, si butta, si rifonde per creare un’altra
bottiglia di plastica identica alla prima.

In questo circo maldestro ognuno cerca di guadagnarci qualcosa.
I rifiuti non sono affatto un problema: sono oro per la mafia, oro per
rampanti politici che hanno voglia di fare un po’ di soldi e potere in
fretta, oro per chiunque con uno stomaco abituato ad abbuffarsi di vite
altrui.

Le vite altrui sono le nostre, quelle che dobbiamo riprenderci. E’
difficile quanto far smettere una guerra, ma e’ l’unica cosa che ci
resta da fare.

DoItYourTrash e’ una tre giorni dedicata all’autogestione ecologica
della questione rifiuti. Workshop teorici sullo smaltimento di
massa, seminari tecnici sui materiali, insegnamenti pratici sul riuso,
incontri, scambi di esperienze e racconti. In questo sito troverete
i materiali delle passate edizioni e le novità sulla prossima.

Il luogo è Firenze, al NextEmerson, le date metà maggio di ogni anno.

Accumuliamo idee, energie e materiali:
se ti va di contribuire in qualche modo scrivi a doityourtrash @ inventati.org

 

 

Video Diyt 2010

Ecco finalmente pubblicato anche qui il video dell’edizione 2010 di DoItYourTrash.

Stiamo iniziando a organizzare la prossima edizione 2011, chiunque abbia idee per workshop o altro e/o voglia partecipare attivamente ci può scrivere a doityourtrash @ inventati.org

Next Emerson educational channel

Il NextEmerson sta lavorando da un anno a un percorso di Rifiuti Zero, e’ evidente che la raccolta differenziata gioca quindi un ruolo molto importante nella nostra quotidianita’. Non sempre pero’ gli avventori, giovani e vecchi che siano, partecipano al gioco, anzi, spesso rimaniamo stupefatti dalla generale mancanza di buon senso e rispetto reciproco. Il dover chiedere "uno sforzo in piu’" senza volerlo imporre con cauzioni o metodi simili, ci ha fatto riflettere anche sulle altre scelte e questioni che vorremmo fossero date per assodate.

Le nostre citta’ ci hanno abituato al commercio come intermediario nei rapporti umani e alla delega come metodo per non doversi mai preoccupare di niente. Molti di quelli che arrivano nei nostri spazi continuano a portarsi dietro il loro eterno ruolo di consumatori e utenti, spesso veniamo considerati solo come un "locale dove sono appena un po’ piu’ permissivi e stupidi".

Convinti che l’autogestione non si possa imporre veramente, ma che funzioni solo quando nasce dalla comprensione di un percorso sentito come collettivo, abbiamo dato vita a una serie di "pubblicita’ progresso", che spiegassero meglio di qualunque volantino come e perche’ facciamo le cose e come e perche’ vorremmo che venissero condivise.

Come si suol dire… "chi vuol intendere, intenda!".

 

Impara la raccolta differenziata con Laa-laa

 

Il sussidiario illustrato del giovane avventore

Parte prima

Parte seconda – il bar

Parte terza – non li abbandonare

Parte quarta – quand’e’ finita e’ finita

Eva – eco villaggio autocostruito in Abruzzo

"Pescomaggiore è un piccolo borgo di origini altomedioevali alle
porte del Parco Nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga, ad una
decina di chilometri da L’Aquila.

Il sisma del sei aprile ha distrutto buona parte delle abitazioni e del patrimonio storico-culturale.

Il 6 aprile alle 3 e 32 anche noi abbiamo perso la casa.

I tempi lunghissimi dell’emergenza e della ricostruzione rischiano
di portare all’abbandono del paese, già semi-spopolato dall´emigrazione.
Invece di attendere abbiamo preferito rimboccarci le maniche, per poter
continuare ad abitare la nostra terra ed il nostro paese, per
ricostruirlo da subito insieme ad un futuro comune."

More info:

http://eva.pescomaggiore.org/

Cucina di Villa Vegan

I pranzi e le cene di questa tre giorni saranno preparati dalla cucina di Villa Vegan, uno squat di Milano che porta avanti teorie e pratiche per la liberazione totale da ogni forma di domino, gerarchia, specismo, sessismo e razzismo.
Il cibo che mangerete sarà ovviamente Vegan, cioè privo di derivati animali, quindi privo di una delle tante forme di sfruttamento della nostra società: lo specismo.

Il veganesimo come semplice scelta alimentare però, non è sufficente per avere una visione critica generale del sistema. Non basta andare al supermercato bio a comprare tofu e seitan per cambiare il “mondo”, la produzione industriale di cibo (anche vegan) è uno dei più subdoli meccanismi di dipendenza dal sistema che va spezzato se si vuole imprimere realmente un cambiamento di mentalità.
Ecco quindi che il cibo che mangerete non solo sarà vegan, ma sarà anche per la maggior parte recuperato dallo spietato e insensato mercato di produzione alimentare. Ogni giorno tonnellate di cibo vengono “scartate”, ovvero buttate, poiché non più idonee alla vendita, nonostante spesso siano in ottime condizioni.
Noi recuperiamo e cuciniamo evitando il più possibile di alimentare questa economia assassina che crea spreco da una parte del pianeta mentre affama l’altra.

La nostra esperienza deriva da progetti come Food Not Bombs, o dall’organizzazione di pranzi e cene benefit in iniziative di movimento, o di supporto per campagne antispeciste, antisessiste, anti razziste, ecc…
I soldi che raccoglieremo in questi giorni serviranno per sostenere svariate attività ed iniziative, quali per esempio: ciclofficina, concerti, spese per gli animali salvati ospiti nel parco della Villa, campagne antispeciste, contro il nucleare, antirazziste (in questo momento soprattutto sulla questione dei CIE), prigionieri, e molto altro.

In queste giornate del DO IT YOUR TRASH saremo in cucina e in giro per il Next Emerson, disponibili a qualsiasi approfondimento, chiaccherata, critica sulle nostre nostre attività e idee.
Buon Appetito.

Villa Vegan Squat – Via Litta Modignani, 66 Milano
villavegansquat@inventati.org

Neem

ALLA FINE DELLA TERZA CIVILTA’ INTERGLACIALE, UN GRUPPO DI MUSICISTI PARANORMALI VI INVITA AL PIU’ POTENTE ESORCISMO MAI TENTATO DA PIPPO PICCHIETTI: 3600 DIAVOLI DI PRIMA CATEGORIA* E DUE PICCOLETTI DI INFIMA QUALITA’ SARANNO SCACCIATI DALLA CITTA’ DI FIRENZE E RISPEDITI AD AREZZO E/O LUCCA. PER LA COSTANTE PRESENZA DI MUSICA IMPROVVISATA E SOLUZIONI CACOFONICHE IL PROGRAMMA E’ VIVAMENTE SCONSIGLIATO A UOMINI E DONNE IN AVANZATO STATO DI GRAVIDANZA.
*di cui 24 a culo nudo

PATTU/N.E.E.M. = tutto cio’ che pare improvvisato e’ maturato lentamente nel nostro intestino…
altri terrebbero tutto per sé, ma la nostra matrice politica ci impone la condivisione con il pubblico chic.
A tutti gli spettatori, durante la serata, ricchi cotiglioni.
ACCORRETE NELLA NOSTRA RETE: scherzi da prete senza vaselina.

OFFERTE E REFERTI:

SALDI! €€€€€€=
riepilogo ontogenetico della filogenesi! Ognuno di voi poteva diventare berlusconi o addirittura un geco durante il primo mese di sviluppo nella
placenta di Vs. madre (q.G.B.)

TRE PER DUE= Un primo effettodell’accordo Italia-Russia sul nucleare:
tre contenitori per l’analisi delle feci al prezzo di due. E la spatolina per la raCcolta del materiale è gratis fino al 31 maGGIo!!!!

WELFARE WELFARE WELFARE!!! fase anale a palla: Fai musica con i tuoi rifiuti, approfitta delle FACILITAZIONI GOVERNATIVE per i giovani coprofagi!!!!
Non puoi digerire la merda? pattu/neem CONSIGLIA: ingerisci enormi quantità di proteine nobili e defeca fecalomi azzurrini…sorprendici
portando al concerto le tue reliquie preferite.

pattu/n.e.e.m. Dichiarazione universale di intenti

1- Rifiuta il rifiuto dei rifiuti.
2- proclama il culto delle scorie radioattive.
3- Organizza una crociata/crociera di beneficenza per portare aiuti
umanitari all’uranio impoverito del kossovo, di Lentini ed Augusta, della
Maddalena e del mare di Livorno.
4- Organizza la raccolta differenziata di ministri, sottosegretari ,
padrini, padroni, sculacciabuchi. Invoca dal comune
5- PREMIO LETTERARIO MILANO COME HIROSHIMA sul tema "Perché tutti gli
italiani vogliono andare ad abitare accanto a una centrale nucleare?"
prolusione di don Gelmini ed Emilio Fede. Primo premio: riproduzione
della Madunina in elegante uranio impoverito.

A FUTURA MEMORIA:
"Lo avrai generale silvio il tuo monumento radioattivo, ma lo decideremo
noi dove te lo costruiremo"