Occhi a me!

Sabato 7 e Domenica 8 Maggio @ Brugole e Merletti 2022
dal pomeriggio

durata: 1,5 ore circa
descrizione: Con la sola imposizione della vista e delle mani faremo esercizi per alleggerire il tratto, ridurremo la dipendenza da gomma per cancellare, vedremo che dentro ogni scarabocchio si nasconde l’impronta di un simpatico personaggio e, con qualche piccola informazione sulle proporzioni e la struttura anatomica, scopriremo come si possono pensare corpo e testa in 3D. 
occorrente: almeno una mano, almeno un occhio, un cervello (non necessariamente al massimo della funzionalità- noi non siamo abilistз!), una matita vecchia trovata in soffitta, un po’ di buona volontà!

 

Programma 2022

[SABATO 07 MAGGIO]

 

dalle 10.30
Falegnameria di base
Elettricità casalinga
Cartoline pop-up

alle 13
Pranzo
benefit Cassa di resistenza Si-Cobas Prato

dalle 15.30
Occhi a me!  (parte prima)
Cucito
Laboratorio di spot radiofonici
Ciclofficina

alle 20.00
Cena
benefit spese legali Occupazione di via Toselli

Alle 22.00
Live: Metamorphosen + MalClango

[DOMENICA 08 MAGGIO]

alle 11
Tessuto aereo

alle 13.00
Pranzo
benefit spese legali Occupazione di via Toselli

dalle 15.00
Laboratorio di autoriparazione
Occhi a me! (parte seconda)
Laboratorio di bigiotteria di recupero
Salva la vita a un grafico/a: fatti le tue locandine! 
Falegnameria di base

Corpi speciali

Sabato 27 e domenica 28 aprile – Brugole e Merletti 2019

“Corpi speciali” e’ opera relazionale, partecipativa, realizzata dal collettivo Femme EroiKas nato nel 2018. Arrivano all’improvviso, creano il loro spazio, in cui vigono regole proprie. I cuscini come simbolizzazione dei corpi femminili, che come moduli morbidi disegnano strutture estetiche che entrano nello spazio duro del reale. Per ricreare lo spazio che ci viene sottratto all’incontro, al dialogo, allo stare insieme e organizzarsi. Per farsi dispositivo di senso collettivo, strumento di dialogo e conoscenza; per ricucire il sentire insieme, eco del lavoro di tante mani che mettono insieme, cuciono i loro lembi di storie, nella loro materializzazione dei tessuti da loro scelti.

Per Brugole e Merletti 2019 Corpi speciali diventa uno spazio e un gioco per bambini, che possono usare i cuscini per sedersi, per costruire percorsi e forme, per muoverli nello spazio, ecc..

Eroika VI

Domenica 23 maggio – Brugole e Merletti 2021
dalle 14 alle 18

A cura di Giulia Spugnoli

20 ritratti. 20 donne. Un laboratorio per performare un autoritratto sul nostro volto e sulla nostra persona. Per recitare l’immagine EroiKa di ognuna di noi attraverso l’arte dell’ornamento del corpo. L’artificiale diventa piu’ reale del normale. Mostriamo quanto sarebbe ricca l’espressione visuale legata al corpo se non avessimo stereotipi della cultura mass mediatica, di genere, di classe. Come la natura ci mostra con le sue strutture frattaliche, i rami di uno stesso albero sono simili, ma unici.